Oggi faremo un po' di luce sulla domanda se selezionare o meno un cinturino per orologio in pelle di alligatore sia un'opzione intelligente per quelli di voi che sono curiosi della risposta. È vero che la pelle di alligatore viene utilizzata per realizzare cinturini in alligatore? Potresti essere sorpreso di apprendere che la risposta è sì!
I cinturini per orologi in alligatore sono realizzati con la pelle di alligatore. La pelle di alligatore è apprezzata per la sua durata e resistenza, il che lo rende un materiale ideale per i cinturini degli orologi. La pelle di alligatore è anche molto flessibile, il che significa che può essere facilmente regolata per adattarsi al tuo polso. La pelle di alligatore è anche ipoallergenica, il che la rende una buona scelta per le persone con pelle sensibile. Inoltre, la pelle di alligatore è resistente all'acqua e alle macchie, il che la rende una buona scelta per le persone che sono attive e desiderano un cinturino che duri. Sebbene i cinturini per orologi in pelle di alligatore siano più costosi di altri tipi di cinturini, valgono l'investimento se stai cercando un cinturino durevole e di alta qualità. Dai un'occhiata ai nostri cinturini per orologi in alligatore se sei alla ricerca di un nuovo cinturino per orologi da abbinare al tuo orologio. Non rimarrai deluso!
Negli anni '70, l'industria della pelle di alligatore raggiunse l'apice del successo. È stato stimato che ci fossero 1,5 milioni di alligatori che vivevano allo stato brado. Nonostante ciò, l'alligatore è stato incluso nell'elenco delle specie in via di estinzione nell'anno 1987. Ciò significava che i prodotti a base di alligatori non potevano più essere venduti negli Stati Uniti a meno che non soddisfacessero una serie specifica di requisiti. La caccia agli alligatori è ora soggetta a normative rigorose e gli allevamenti di alligatori sono costretti ad adeguarsi alle regole stringenti stabilite dalla CITES (Convention on International Trade in Endangered Species). Per questo motivo, le cose fatte con gli alligatori sono attualmente più costose di quanto non siano mai state. Tuttavia, per molte persone, l'aspetto unico della pelle di alligatore rende utile il prezzo più alto.
La pelle di alligatore è spesso utilizzata nella produzione di prodotti di lusso come portafogli, valigette e portamonete. Inoltre, i cinturini per orologi in alligatore sono un'opzione molto apprezzata per gli orologi di fascia alta. I prodotti realizzati con alligatori sono status symbol altamente desiderabili per le persone che hanno i mezzi finanziari per acquistarli.
Come sono fatti i cinturini in alligatore?
Le pelli di alligatore provengono da allevamenti e vengono assemblate, cucite, tagliate o imbottite da artigiani altamente qualificati. La parte posteriore della pelle di un alligatore viene utilizzata per creare cinturini per orologi. La pelle che proviene dal fianco di un alligatore è la più utilizzata poiché è più economica dei tagli che provengono dal ventre e dal dorso di un alligatore. Tuttavia, è ancora significativamente superiore in termini di qualità e, di conseguenza, è più costoso della pelle di coccodrilli e caimani.
I venditori affidabili utilizzano solo la vera pelle di alligatore americano (in realtà quelli degli alligatori del Mississippi provenienti da allevamenti affermati sono i più popolari) poiché il loro commercio è eccezionalmente ben regolato dalle normative. Successivamente, le pelli grezze di qualità vengono lavorate a mano e invecchiate utilizzando un processo noto come invecchiamento vegetale senza sostanze chimiche.
Perché cinturini in alligatore?
L'uso di cinturini per orologi in vera pelle di alligatore può ovviamente rafforzare il potere più forte di un uomo e la personalità. Inoltre, la pelle di alligatore è molto più lussuosa e costosa di altri materiali in pelle di prezzo medio come la pelle di vacchetta e la pelle di struzzo.
Se stai cercando qualcosa che sia di buona qualità e durerà a lungo, dovresti sicuramente andare con i cinturini in alligatore. Se il venditore utilizza solo l'autentica pelle di alligatore americano, allora sai che hai a che fare con un venditore affidabile. Gli alligatori utilizzati provengono da agricoltori affermati e sono del periodo Mississippiano. La pelle che ne risulta è della qualità più alta possibile. La pelle grezza viene lavorata a mano, quindi viene stagionata con il metodo dell'invecchiamento vegetale, che si traduce in un cinturino in alligatore che non ha rivali nella sua qualità. Pertanto, se desideri un cinturino che duri a lungo, dovresti sceglierne uno realizzato in vera pelle di alligatore degli Stati Uniti.
Le pelli autentiche di alligatore Mississippiani sono classificate come materiale in pelle di lusso premium. Mentre la pelle del ventre è la più costosa, il suo taglio sul dorso con protuberanze ossee, o come le chiamiamo anche - creste, conferiscono un aspetto un po' più selvaggio. Grazie al loro metodo di lavorazione, queste pelli mantengono i loro colori e motivi unici e ottengono solo l'aspetto vintage pur rimanendo super resistenti nel tempo. Inoltre, poiché vengono lavorati senza prodotti chimici, sono adatti a persone con pelle sensibile e incline alle allergie. E tutti questi fatti spiegano perché scegliere un cinturino in alligatore non è solo una buona idea, ma anche un ottimo investimento e un'aggiunta elegante a qualsiasi look.
Come identificare la vera pelle di alligatore?
Ogni singolo alligatore, possiede infatti un aspetto unico nel suo genere che si caratterizza per i tipici motivi in pelle, le venature, la trama, le pinne e gli scudi. Ciò indica che nessuno degli altri alligatori ha le stesse qualità di pelle di questo particolare alligatore. Di conseguenza, non ci saranno altri prodotti in pelle di alligatore paragonabili, che è una qualità vantaggiosa della pelle di alligatore. La trama della pelle e le venature di molte varietà comuni di pelle, come pelle bovina, pelle di cavallo, pelle di serpente e così via, condividono tutte alcune caratteristiche comparabili, mentre quelle della pelle artificiale condividono altre caratteristiche.
Quando si selezionano prodotti realizzati in pelle di alligatore, è importante prestare molta attenzione ai dettagli. Se è vera pelle di alligatore, la superficie della pelle sarà ruvida e irregolare e avrà tracce o graffi da dove gli alligatori hanno combattuto o giocato tra loro. I prodotti in pelle sintetica, invece, non possiedono in alcun modo questa qualità.
Senti la superficie della pelle con la punta delle dita. La consistenza della pelle di alligatore può essere descritta come liscia come la seta. La finta pelle, invece, ha uno strato di plastica che viene creato da materiali sintetici, che le conferisce un aspetto ruvido e squamoso (con tempo freddo, la finta pelle sembra fredda).
I prodotti in pelle animale emettono tipicamente l'aroma di lipidi animali, mentre i prodotti in finta pelle odorano di resina sintetica.
La vera pelle di alligatore, al contrario della finta pelle, ha un aspetto screziato che può essere descritto come scuro, scuro e leggermente scuro.
Premere con forza sulla superficie del prodotto con il dito. Se premi con decisione sulla vera pelle di alligatore, il tuo dito farà un'ammaccatura sulla superficie della pelle, che poi scomparirà lentamente nel tempo a causa della forte durata della pelle. Se non possiede queste caratteristiche, il materiale non può essere considerato pelle di alligatore perché è composto da materiali sintetici, che non hanno un alto livello di resilienza. Ci vorrà più tempo per tornare al suo stato normale perché l'ammaccatura non è stata completamente rimossa.
Se osservi una sezione di un pezzo di pelle di alligatore conciata, noterai che le fibre in vera pelle hanno una struttura irregolare, ma le fibre in finta pelle hanno una struttura uniforme.
Metti alcune gocce d'acqua sulla superficie della pelle e stendile. Se l'acqua viene assorbita e distribuita uniformemente, il materiale in questione è vera pelle di alligatore. Tuttavia, la goccia d'acqua rotolerà via dalla superficie della finta pelle di alligatore perché le finte pelli non assorbono l'acqua molto bene. Questo perché le finte pelli non sono porose come le vere pelli.
Quando la vera pelle di alligatore viene bruciata, si scurisce leggermente e odora di capelli carbonizzati, tuttavia, la finta pelle di alligatore si arriccia immediatamente, diventa nera e inizia persino a puzzare come se fosse stata bruciata.
Noterai che le giunture in vera pelle di alligatore non sono così accattivanti e si diffondono in modo irregolare; di conseguenza, puoi usare l'unghia per spingerlo verso l'alto. D'altra parte, non è possibile sollevare la pelle sintetica poiché le sue articolazioni sono state schiacciate da una macchina, risultando poco profonde, distribuite uniformemente e dure.
Vantaggi e svantaggi quando si utilizzano cinturini per orologi in pelle di alligatore
Le persone di solito tengono i cinturini dell'orologio forniti con l'orologio perché sono difficili da togliere. Ma a volte ci saranno problemi con le cinghie. Poi devi sostituirli se non vuoi buttare via il tuo costoso orologio da polso, che ami da molto tempo. L'utilizzo di cinturini per orologi in pelle di alligatore è una scelta tra molte altre.
Non è perché l'uso di cinturini in pelle di alligatore renderà il tuo lavoro più facile o ti porterà fortuna; piuttosto, è perché è alla moda e molto resistente.
Discutiamo dei vantaggi e degli svantaggi di possedere cinturini per orologi in pelle di alligatore in modo che tu possa decidere se desideri sostituire o meno i cinturini dei tuoi orologi.
Vantaggi dell'utilizzo di cinturini per orologi in pelle di alligatore
L'uso di cinturini per orologi in vera pelle di alligatore ha l'ovvia capacità di rafforzare il potere più dominante di un uomo e la sua personalità. La pelle di alligatore è un materiale significativamente più lussuoso con una fascia di prezzo completamente superiore rispetto ad altri materiali in pelle come la pelle bovina e la pelle di struzzo, entrambi considerati di fascia media.
Poiché la pelle di alligatore è morbida, setosa e molto flessibile, i cinturini per orologi realizzati in pelle di alligatore avranno un grado di elasticità eccezionalmente elevato. In effetti, nel corso della giornata, indosserai e toglierai regolarmente l'orologio da polso. Pertanto, se il cinturino dell'orologio in pelle non è realizzato in vera pelle, inizierà presto a staccarsi o rompersi. Se sei sudato quando fa caldo, non preoccuparti! La vera pelle, a differenza della finta pelle, ha il potenziale per assorbire quantità significative di acqua. Nonostante ciò, è fondamentale pulire regolarmente i cinturini in pelle, rimuoverli più volte al giorno e, se necessario, utilizzare un asciugamano asciutto per assorbire il sudore o l'acqua che si accumula su di essi. I cinturini per orologi in pelle di alligatore avranno una durata maggiore se vengono lasciati riposare alla fine di ogni giornata senza essere utilizzati.
Se utilizzi cinturini per orologi in pelle di alligatore, il tuo orologio da polso non solo avrà un aspetto più lussuoso e sofisticato, ma avrai anche più opzioni offerte grazie alla tua vasta esperienza.
Svantaggi dell'utilizzo di cinturini per orologi in pelle di alligatore
La pelle di alligatore, nonostante abbia una sua "idiosincrasia", uno stile alla moda e una classe superiore, ha tuttavia alcuni inconvenienti che dovresti tenere a mente.
Cinturini per orologi in finta pelle
La fabbricazione della finta pelle di alligatore è tuttavia diffusa e difficile da rilevare nonostante il fatto che la vera pelle di alligatore sia un materiale pregiato e pregiato.
Anche le persone che sanno molto sulla vera pelle a volte non riescono a distinguere tra vera e finta pelle perché i produttori di materiali falsi usano trucchi molto intelligenti.
Puoi anche selezionare cinturini per orologi in pelle di alligatore che includono una fodera in vacchetta di alta classe per ridurre i costi.
Norme per la protezione della fauna selvatica
La vera pelle di un alligatore catturato in natura è estremamente difficile da trovare a causa delle regole imposte dal governo per proteggere varie specie di animali selvatici. Nonostante ciò, può essere utilizzata la pelle di un alligatore che è stato allevato da un essere umano e tenuto secondo determinati protocolli. Tuttavia, è inevitabile che i prodotti in pelle artificiale trovino la loro strada nel mercato, lasciando i consumatori incapaci di differenziarli dai prodotti in vera pelle di alligatore.
I vantaggi di possedere un cinturino in vera pelle di alligatore superano gli svantaggi di averne uno con un margine significativo. Di conseguenza, con tutti questi grandi vantaggi che i cinturini per orologi in pelle di alligatore sono in grado di apportare, dovresti scegliere uno dei prodotti più appropriati per te il più rapidamente possibile.
Quanto durano i cinturini in alligatore?
Beh, come qualsiasi altra cosa, dipende. La durata del cinturino sarà determinata sia dal materiale di cui è fatto che dalle condizioni in cui lo sottoponi. Anche un cinturino in pelle economico può durare per anni se viene curato adeguatamente, ad esempio se viene conservato in un ambiente fresco, asciutto e con bassa umidità. D'altra parte, anche la pelle di altissima qualità può essere facilmente danneggiata dal sudore e dall'umidità. Per dirla in altro modo, come fai a indossarlo? Si consumerà più velocemente se lo indossi quando ti impegni in attività faticose o partecipi a un evento sportivo, così come se lo indossi quotidianamente. Coloro che preferiscono l'aspetto della pelle invecchiata dovrebbero assicurarsi di mantenerla pulita e asciutta e anche l'applicazione di un po' di olio sarà utile.Quando si tratta dei molti tipi di pelle che possono essere utilizzati per i cinturini degli orologi, la pelle di alligatore è senza dubbio l'alternativa più duratura. Ha altra pelle che è superiore alla pelle di alligatore, ma stiamo parlando del materiale più comunemente usato. Quando si tratta dell'argomento della durata dei cinturini per orologi in pelle, un cinturino in pelle di alligatore di qualità può durare da due a tre anni e forse anche di più se curato adeguatamente. Se indossi continuamente gli stessi cinturini ogni giorno, la durata media di altri cinturini in pelle dovrebbe essere compresa tra sei mesi e un anno. Un cinturino in pelle artificiale si rompe in 1-3 mesi.